Innanzitutto il Kudo Daido Juku è un’arte marziale mista di origine giapponese.
Questa disciplina attinge da diversi stili di combattimento per esempio dal Karate Kyokushin, judo, jujitsu, ma anche dalla boxe, kick boxing, fondendo tutto in uno stile completo e realistico.
Al contrario di un comune sport da combattimento il Kudo è codificato come una vera e propria arte marziale. Coniuga sia gli aspetti dell’efficacia delle tecniche piuttosto che della preparazione fisica ma anche i valori etici e di rispetto.
Nel Kudo si studiano tecniche di pugno e calcio, di clinch e proiezione e di sicuro tecniche di lotta a terra e sottomissione. Insomma, nel Kudo c’è proprio tutto e anche di più.
Il Dojo Kudo Roma
Il ring
Una fase di lezione
I sacchi
Campionato Internazionale di Kudo, Milano 2017
Campionato Internazionale di Kudo, Milano 2017
Il corso di Kudo Roma Wakajishi si svolge su tre lezioni settimanali ma anche in alcuni appuntamenti il sabato o la domenica a seconda delle necessità di allenamento. Wakajishi è il nome del nostro team romano.
Le lezioni contengono tutto lo studio tecnico degli aspetti del combattimento: lo striking, le tecniche di proiezione e la lotta a terra. Il programma è suddiviso in maniera specifica sulle singole lezioni. Ovviamente non si tralascia l’aspetto della preparazione fisica e del condizionamento. Infatti il Kudo è una disciplina che prevede il contatto pieno nelle fasi di combattimento pertanto è necessaria una corretta e progressiva preparazione a questo approccio.
Il Kudo Daido Juku è riconosciuto dalla Kudo Italia cioè il Branch italiano della K.I.F. (Kudo International Federation) del Maestro fondatore Takashi Azuma.
Per i più ambiziosi è previsto anche un percorso agonistico nelle competizioni che annualmente la Kudo Italia organizza a livello nazionale e internazionale.
Branch Kudo Italia
Puoi seguire le nostre attività anche sulla nostra pagina facebook ufficiale: